info: VisitPula t: +39 07092440332 m: info@visitpula.info
La Storia
Il Soldato
Efisio nacque a Elia, una città situata nell’Impero Romano (attuale Turchia), probabilmente intorno alla seconda metà del III secolo d.C. Cresciuto in una famiglia benestante e devota agli ideali romani, si distinse presto per il suo coraggio e la sua disciplina. Arruolato nell’esercito romano, divenne un valoroso soldato al servizio dell’imperatore Diocleziano, che in quegli anni regnava con ferma determinazione per rafforzare l’unità dell’impero.
Efisio, come molti altri militari, era devoto agli dei dell’antica Roma e osservava i rituali pagani richiesti per dimostrare la sua fedeltà all’impero. La sua carriera sembrava promettente, e ben presto gli furono affidate missioni di rilevante importanza, tra cui la difesa delle province meridionali dell’Impero dalle incursioni barbariche. Il suo carattere deciso e il suo talento strategico lo resero una figura rispettata tra i suoi pari.
Inviato in Sardegna per ordine imperiale, Efisio si stabilì nella città di Cagliari, dove ebbe il compito di garantire la sicurezza della regione e di vigilare sul rispetto delle leggi romane. Proprio qui, però, iniziò il capitolo più importante della sua vita, che lo avrebbe condotto verso una trasformazione spirituale profonda e definitiva.